Con delibera 29.04.2013 il Comune di Rovereto approvava il Piano Urbano della Mobilità.
La necessità espressa dalla Giunta comunale di allora fu quella di predisporre un progetto unitario che contemplasse tutti i tipi di mobilità all’interno dell’area comunale.
Il metodo utilizzato fu un lungo ed articolato percorso partecipativo di ascolto e progetto nella convinzione che il coinvolgimento attivo di una coscienza sociale ormai matura sui temi dell’ambiente e della salute, avrebbero reso più evidente le probabilità di successo delle politiche pianificatorie.
Il P.U.M. del Comune di Rovereto si configurò quindi come il prodotto finale di un processo dinamico molto articolato che lo rendeva contenitore non solo di analisi e proposte dei professionisti ma anche di contributi e soluzioni emerse da altri piani, studi e progettualità generali e specifiche che avevano rilevanza per la mobilità e le opere pubbliche.